Analisi Tecnica Forex: come usare i grafici nel trading online?

Ultimamente la moda, se così la si può chiamare, di utilizzare il mercato Forex o quello delle opzioni binarie, per guadagnare, è aumentata a dismisura.

Sono sempre di più le persone senza la minima competenza in materia che se ne interessano, cercando di farne un lavoro principale.

La cosa, però, non è affatto facile. Ecco alcune dritte utili.

Analisi Tecnica Forex: ecco a cosa servono i dati

C’è sempre il rischio di perdersi tra l’asse delle ascisse e quella delle ordinate, seguendo i punti massimi e quelli minimi senza capirne niente. Per evitarlo e per capire di più a proposito dell’Analisi Tecnica di Forex e di altri mercati (come il già citato delle opzioni binarie) è possibile utilizzare poche, ma significative precauzioni.

Innanzitutto, ogni piattaforma di trading online ha una serie di strumenti messi a disposizione degli utenti. Tutti gli strumenti possono essere trovati sulla parte sinistra della schermata. Non sempre, però, sono visibili sin da subito e bisogna aprirli. Generalmente l’icona su cui cliccare ha un righello o altri strumenti di misura.

Attenzione: alcune piattaforme online potrebbero chiedere ai trader di pagare dei soldi per avere accesso agli strumenti.

La scelta degli strumenti: come effettuarla?

Gli strumenti a disposizione dei clienti sono tanti. Si parte dalla visualizzazione del grafico e dal timeframe.

  • La visualizzazione dei grafici ci permette di orientarci meglio all’interno di uno stesso grafico. Per esempio si possono scegliere i grafici a candele giapponese (da visualizzare a timeframe elevati), grafici classici e altri ancora. Ogni grafico ha delle proprietà esclusive, che facilitano al trader il compito di analizzare l’andamento del mercato.
  • Il timeframe indica il range di tempo visualizzabile sulla schermata. Si tratta di un importante strumento in grado di adattare il grafico in relazione alla volontà della persona di effettuare determinati tipi di “scommesse”. Per esempio, se si vogliono concludere gli affari da 1 minuto, s’imposta il timeframe su 1 minuto. In questo modo il grafico visualizzerà tutta la storia a partire da quel momento e fino a 1 minuto di tempo.

L’Analisi Tecnica Forex: come funziona?

Aprendo il pannello degli strumenti, si hanno subito molti dispositivi da utilizzare. Si può iniziare la scoperta dell’Analisi Tecnica dei mercati Forex, da quelli basilari: una linea, un quadrato e persino un punto. In via generale, le linee vengono disegnate con dei colori contrastanti, che si distinguono dal colore di sfondo del grafico.

Inoltre per ogni entrata nel mercato (o per la relativa uscita) è possibile utilizzare molti altri grafici per segnare i punti di in/out.  Analizzando la storia del grafico si utilizzano le linee per segnalare al trader i picchi di minima e massima verificatesi in un certo range di tempo.Questo serve per permettere al trader di capire quale sia il range medio di andamento della coppia di valute scelta. In questo modo egli sarà capace di prevedere se il grafico andrà ulteriormente al di sotto della linea o no.

Per segnalare dei punti particolari presenti sul grafico vengono scelti altri strumenti, come dei triangoli. Certo, l’utilizzo dei simboli cambia da trader a trader, ma spesso è molto simile. I triangoli segnalano una certa instabilità del grafico, mentre la sua punta via orientata verso alto/basso a seconda del continuo andamento del grafico.

Come avvalersi degli strumenti nel miglior modo possibile?

Avanzando nell’apprendimento dei grafici Forex e considerando che gli strumenti cambiano a seconda della piattaforma scelta, il trader avrà sempre più confidenza sia con il grafico, che con gli strumenti di analisi tecnica offerti dalla piattaforma.

Ai clienti con un livello più avanzato le piattaforme conferiscono l’utilizzo di strumenti di analisi tecnica più avanzata. Pagando si potrà accedere a degli strumenti lasciati per poche persone, strumenti di analisi particolari.

Prima di gettarsi a capofitto nella scoperta degli strumenti di analisi tecnica di Forex e di mercati simili si consiglia sempre di utilizzare le versioni demo dei relativi grafici. Le versioni demo sono gratuite, ma possono presentare un piccolo problema: essere false. Ovvero la persona può vincere sempre su di un grafico e quindi pensare di essere invincibile. Si tratta di una truffa comune: appena si scommette su un grafico reale, si perdono i soldi.

Trading Forex cos'è? Come funziona?