Sono sempre più le persone che si avvicinano al trading online con l’idea di fare soldi facili. Il più delle volte si perde gran parte del loro capitale per inesperienza ed inettitudine. Ci si allontana scottati, magari per riavvicinarsi a distanza di tempo, ma senza correggere gli errori del passato e ricominciare così il circolo vizioso che porta a nuove perdite. Ci vuole metodo per investire in borsa, non importa quale, ma una volta scelto occorre seguirlo con coscienziosità e non sottovalutare il fatto che l’aspetto emotivo gioca un ruolo fondamentale.
Prima di tutto occorre fare un’importante distinzione tra corsi trading online a pagamento e corsi gratuiti. Sebbene si possa pensare che i primi siano migliori dei secondi, la realtà è esattamente inversa. Chi fa corsi a pagamento non vive di trading, ma dei soldi che pagano coloro che seguono i suoi corsi appunto e sono quasi del tutto un inutile indottrinamento, tantissima teoria che all’atto pratico serve a poco, se non addirittura a generare più confusione. Primo consiglio perciò è affidarsi a corsi gratuiti per svariate ragioni: intanto la gratuità stessa, perché se non dovessero insegnare nulla, almeno non avrò perso soldi. Quella più importante: sono realizzati da persone che conoscono il trading online e loro stessi mettono in pratica ciò che insegnano. Questi corsi sono per loro stessa natura pratici ed essenziali.
Corsi trading online. Trade.com
Molto spesso i corsi migliori sono quelli organizzati dagli stessi broker perché immediatamente si applicano le nozioni apprese, attraverso la loro stessa piattaforma. Trade.com offre ai propri iscritti alcuni video tutorial realizzati appositamente per principianti. In tutto 15 lezioni che racchiudono una prima infarinatura sui concetti base, la lettura di analisi professionali, la gestione del rischio e molti altri aspetti.
Ma i corsi di Trade non si limitano a questo. Altri approfondiscono il tema sugli strumenti di trading, con particolare attenzione all’aspetto emotivo e alle regole per gestire il capitale, sulle strategie di trading, da quelle semplici a più avanzate, sull’investimento nel mercato Forex, nuova frontiera degli investitori moderni. Il broker mette poi a disposizione un conto demo illimitato sia nel tempo che nei volumi, utile per imparare a mettere in pratica i concetti appresi durante le lezioni.
Webank
La piattaforma Webank mette a disposizione dei propri clienti ‘webinar‘, seminari divulgativi che possono essere seguiti online, ma anche giornate dal vivo organizzate in varie città italiane. Il 30 novembre ad esempio è in programma il webinar “Appuntamento con il mercato” tenuto dal relatore Antonio Sidoti. Il corso è riservato ad un utente con un profilo piuttosto evoluto e tratta i mercati, con spunti ed aggiornamenti sul loro andamento, ma anche quegli avvenimenti su singoli titoli che hanno poi un impatto importante sul mercato.
Il primo dicembre prosegue invece il tour Top Trader, questa volta con tappa a Treviso, durante il quale Massimo Vita, trader di una certa fama tra gli investitori, insieme a Riccardo Guidi, opereranno live e attraverso esempi pratici mostreranno le loro strategie e le loro tecniche di investimento che sono valse la loro fortuna e tramite le quali si sono fatti conoscere. Sono tutti eventi gratuiti che arricchiscono enormemente, vivendo praticamente una giornata intera di borsa. Il corso inizia alle 9 e termina alle 17.30.
Trend online
Come offerta Trend online è sicuramente vario; i suo webinar spaziano dall’approfondimento di alcune tecniche, come investire attraverso le candele giapponesi o attraverso i volumi, alle ipotesi sull’andamento del mercato, a giornate in cui si fa trading dal vivo. In quest’ultimo caso come ogni venerdì con Luca Luongo e David Pascucci che alle 10.45 operano sul Forex, tutti con iscrizione completamente gratuita.
Gli altri webinar previsti per il mese di novembre sono:
- ‘Un metodo oggettivo per investire sui mercati’ condotto da Fabio Brigida lunedì 27 alle ore 11, che illustrerà come investire sui titoli che fanno parte della borsa italiana attraverso le candele Heikin-Ashi;
- ‘L’abc del trading’ a cura di Claudia Cervi, sempre lunedì 27 ma alle ore 19.30. In questo caso il webinar è una presentazione del corso che si articolerà in 30 lezioni più un esame finale che formerà gli iscritti, facendo apprendere le nozioni più importanti per poter cominciare a fare trading.
- Martedì 28 alle 18 e più in generale ogni martedì, Angelo Ciavarella e Pietro Origlia si rivolgono ai neofiti e spiegano il vero trading, insegnando loro come evitare gli errori più comuni che un principiante commette, analizzando i market mover ed anche i settori più interessanti che nel breve periodo meritano un investimento.