I Rischi Trading Online: i 5 errori da non commettere

Perdere i propri risparmi quando si investe nel trading non è sicuramente piacevole, nonostante sia normale subire qualche perdita. Per evitare di dilapidare in poco tempo il denaro messo da parte, ci sono alcune regole che possono limitare o eliminare i comportamenti errati.

Infatti troppo spesso i trader inesperti invece di muoversi in modo cauto, si affidano alla fortuna o alle proprie sensazioni, sottovalutando i rischi del trading online. Questo approccio è totalmente sbagliato poiché porta a commettere errori anche fatali,

Rischi Trading Online: quali sono gli errori da evitare? 

1) Mancanza di disciplina

Un errore comune è non seguire una strategia per diverse ragioni, quali: mancanza della giusta esperienza, convinzione di non voler subire una perdita, motivazioni psicologiche o caratteriali. Questo errore spesso porta a perdite di denaro rilevanti. Quindi è necessario che il trader abbia una disciplina ferrea e una forte resistenza allo stress.

2) Fare trading durante la prima ora e l’ultima di contrattazioni

La fase di apertura e quella di chiusura del mercato sono le più difficili e pericolose, quindi il trader deve evitare di fare trading in questa fase poiché, tale tipologia di trading, come il trading intraday o lo scalping, richiede una notevole esperienza e una conoscenza dei mercati.

Tra i rischi del trading online, questo è uno dei più temuti, infatti potrebbe portare l’investitore a trovarsi di fronte a imprevedibili oscillazioni di prezzo poco gestibili.

3) Considerarsi superiori

Spesso che un trader inesperto può riuscire a ottenere una serie di profitti dopo le prime operazioni. Fortuna? Valida strategia? Le motivazioni possono essere diverse, tuttavia questo porta il giocatore a sentirsi troppo ottimista e superiore al mercato.

Di conseguenza si avrà la tendenza ad aumentare il numero e il peso delle operazioni, agendo anche in situazioni in cui non si dovrebbe. A questo punto, anche se le perdite aumentano, la fiducia del trader non viene intaccata e può portarlo a perdere molto denaro.

4) Non gestire il proprio denaro

Uno degli errori più comuni dei principianti è non avere una corretta gestione del proprio capitale. La regola base è di non investire mai più dell’1-2% del denaro disponibile in un singolo trade.

Così facendo non si rischia l’intera somma e si devono collezionare una serie di perdite per svuotare il conto. Inoltre, se dopo un certo numero di trade, si è in perdita crescente, vuol dire che qualcosa non va e si devono apportare le necessarie contromisure.

5) Non focalizzarsi su pochi strumenti e mercati

Infine, tra i rischi del trading online si segnala la tendenza di diversi giocatori a non concentrarsi su una ristretta cerchia di asset. Invece, per avere successo è necessario operare su un piccolo numero di mercati, specializzandosi su di essi e monitorandoli. Lo studio sta alla base di tutto.

Trading forex