Simulazione trading online

Cos’è la simulazione di trading online?

Quella del trading è un’attività in espansione, grazie anche alla crisi economica e al tasso di disoccupazione sempre crescente, soprattutto tra i giovani. Ma spesso chi decide di lanciarsi nel trading, magari sperando di ottenere facili guadagni in tempi molto brevi, non conosce a fondo le logiche che regolano i mercati borsisti.

Per agevolare chi, prima di buttarsi a capofitto nel mondo della borsa, preferisce fare pratica, sono state introdotti nel mercato dei simulatori di trading. Proprio come un pilota di aereo infatti il trader, per ottenere dei buoni risultati, ha bisogno di un periodo di addestramento, in gergo questa fase si chiama “trading simulato”.

Ma in cosa consiste la simulazione trading online? Il trading simulato è una sorta di allenamento, durante il quale il trader simula investimenti e operazioni di mercato, attraverso un’apposita piattaforma, cercando di mettere a punto una strategia di trading vincente.

La simulazione è senza dubbio una tappa obbligata nell’apprendimento del trader, dato che non prevede in alcun modo l’uso di denaro. Tuttavia la simulazione trading online non prepara l’utente ad affrontare il alto emotivo del trading: ossia lo stato di ansia, i dubbi e le paure che possono presentarsi quando si opera nel mercato.

Simulazione di trading online ed emotività: quando il trading simulato risulta inutile

Sono in molti i trader che durante la simulazione riescono ad ottenere dei buoni risultati, ma non hanno la giusta dove di obiettività e lucidità quando passano al trading reale. Da cosa deriva questo fatto? Durante la simulazione il trader non sente lo stress, la paura e l’aspettativa, e riesce a essere obiettivo e sereno. Tutto ciò dipende principalmente dal fatto che il denaro, che il trader può perdere o guadagnare durante la simulazione, è virtuale non viene quindi considerato una variabile.

Durante la simulazione trading online tutto si limita quindi ad acquistare il prodotto che aumenta di valore e vendere quello che scende, analizzando gli investimenti in modo assolutamente razionale e senza essere succubi delle emozioni e, soprattutto, della paura di perdere soldi: la situazione migliore per fare trading.

Se la simulazione ci permette di prendere confidenza con la piattaforma che si andrà ad utilizzare nelle future operazioni di trading e di eliminare grossolani errori di strategia, dovuti all’inesperienza, questa non prevede però un sistema di premi e punizioni, che permetta al trader di entrare nelle logiche proprie della speculazione in borsa.

È importante inoltre prendere molto sul serio le simulazioni di trading, dato che una simulazione non rigorosa può portare a tenere comportamenti o strategie rischiose, che non vengono poi riproposti nelle sessioni reali di trading.