Social Trading

Cos’è il social trading?

Il social trading è un nuovo modo di accedere ai mercati finanziari, in sostanza permette ai trader di trarre beneficio dalle capacità degli altri offrendoti la possibilità di seguire altri trader in tutto il mondo, scovando le loro strategie e vedendo come operano.

E’ un po’ come facebook dove ognuno spia gli amici o i conoscenti, ovviamente è molto vantaggioso in quanto ci consente di spiare i migliori broker.

eToro ad oggi ad esempio è la comunità di trading online più estesa al mondo, ed offre la sua piattaforma di social trading.

Il social trading è senza dubbio il primo passo verso il futuro del mondo degli investimenti finanziari.

Come funziona il social trading?

Il social trading network opera a diversi livelli che permettono al trader di utilizzare il social trading secondo le proprie esigenze.

In particolare le azioni principali del social trading sono le seguenti:

  1. Osservare
  2. Seguire
  3. Copiare

1. Osservare

Osservare è la funzione principale di qualsiasi social. Questa fase permette di visualizzare in ogni momento le azioni di trading degli altri broker.  L’informazione è alla base delle azioni di trading e mantenersi sempre aggiornati sulle azioni degli altri trader vi permetterà di ricevere suggerimenti su quali strategie seguire o quali azioni comprare.

2.Seguire

Seguire i trader consente di monitorarli, ogni qualvolta ci sono novità vi compariranno nella bacheca. Seguire i broker è una vera e propria formazione professionale che vi consentirà di accrescere le vostre competenze.

Alcune piattaforme mettono anche in evidenza i broker più seguiti una sorta di “Guru Finder” per trovare i trader migliori.

3.Copiare

Il modo migliore per avere beneficio dal social trading è quella di copiare l’attività di altri trader. Copiare vi aiuterà a capire meglio la strategia e a farvi ragionare in modo più adeguato su quali siano le strategie migliori da adottare.

Maggiori dettagli sul social trading qui: http://www.comefaretrading.it/trading-online-unicredit-come-funziona-quali-caratteristiche/