Trading con criptovalute: diffusione Bitcoin e valute simili

Prima di parlare di come fare trading con queste nuovi titoli di scambio, alcune considerazioni.

Tra i fenomeni più affascinanti vi è sicuramente quello relativo alla creazione delle cosiddette criptovalute, monete virtuali nate su Internet e circolanti esclusivamente in rete.

La moneta capostipite è la celebre Bitcoin, moneta elettronica nata tra la fine del 2008 e l’inizio del 2009 da un’idea di un anonimo firmatosi come “Satoshi Nakamoto”.

In realtà la vicenda relativa all’attribuzione della nascita del Bitcoin è tuttora assai controversa, accesa da dibattiti legati alla reale identità del padre della valuta.

Alla nascita di Bitcoin sono susseguite altre valute elettroniche, sull’onda del successo della moneta di Nakamoto: Ripple, Monero, Ethereum sono solo alcuni dei nomi delle criptovalute attualmente in circolazione, e il numero continua ad aumentare.

Col tempo le valute elettroniche si sono moltiplicate, assumendo un valore specifico e regolamentazioni a sé stanti. Ma cosa sono le criptovalute? E per quale motivo al giorno d’oggi sono considerate così importanti nel panorama informatico e allo stesso tempo in quello economico?

Cosa sono le criptovalute

Spieghiamo cosa sono. Poi vediamo come fare trading. Le criptovalute hanno delle caratteristiche precise che le differenziano dai contanti, e al tempo stesso le accomunano ad altri metodi di pagamento online. Tra le caratteristiche più in evidenza vi è l’importante discorso della sicurezza del pagamento stesso.

In linea generale, l’idea è quella che ogni pagamento sia effettuato in totale anonimato, anche se diversi siti che permettono di scaricare i portafogli online riferiscono che i pagamenti non sono del tutto anonimi.

Certo è che, a differenza di molte altre monete, le transazioni risultano assai più sicure, anche grazie alla presenza di pannelli appositi (all’interno dei portafogli) in grado di registrare qualsiasi transazione.

Nello specifico, oltre alla classica tecnologia del peer-to-peer (P2P), con il quale è possibile connettere le reti, caratteristica fondamentale delle criptovalute è proprio quella di adottare la tecnologia del “proof of work“, ovvero la garanzia che le transazioni avvengano con successo e senza problemi.

Veniamo ora a un discorso più materialista. Come fare trading con le criptovalute? è possibile fare trading online, ma per farlo sarà necessario innanzitutto scaricare gli appositi portamonete. Solo dopo aver effettuato il download sarà possibile iniziare a fare trading, tenendo sempre sotto controllo il proprio denaro elettronico.

Approfondimenti

I vantaggi delle criptomonete – http://www.comefaretrading.it/trading-online-quali-vantaggi-offrono-le-criptomonete/

Trading criptovalute: come si fa nel 2018

Avendo compreso alcune caratteristiche legate al funzionamento delle criptovalute, vediamo ora come fare trading con le monete elettroniche. Al pari di una qualsiasi altra valuta, anche nel caso del Bitcoin e delle criptovalute più in generale è possibile effettuare attività di trading online.

Il trading è quella particolare attività che prevede l’investimento di una certa quantità di denaro online, indipendentemente che questo sia rappresentato da una valuta elettronica o che sia una valuta contante.

Nel caso del trading online però, le possibilità si ampliano notevolmente. Innanzitutto, tra i vantaggi dell’investimento online vi è la comodità nello svolgere le operazioni finanziarie, il che potrà avvenire da qualsiasi dispositivo o piattaforma che renda possibile lo svolgimento di tali operazioni.

Inoltre, per fare trading sarà sufficiente sfruttare i cosiddetti “CFD” (“Contract for Difference”), cioè contratti con cui si scambia la differenza del valore di un azione o un titolo (in questo caso la criptovaluta) maturata tra l’apertura e la chiusura del contratto stesso.

In sostanza, nell’ambito delle criptovalute i broker hanno il ruolo di comunicare il prezzo e il valore della moneta virtuale al momento attuale, avendo quindi la sola funzione di informatori.

Approfondimenti
Investimenti online – http://www.tradingbinario.it/guide/investimento-in-borsa-quotazioni-criptovalute/

Piattaforme trading online

Ma vi è un’altra possibilità per investire Bitcoin o qualsiasi altra moneta elettronica online, ovvero affidarsi alle cosiddette piattaforme autorizzate Consob. Sembra un controsenso, quello di fare affidamento ad un mezzo autorizzato e regolamentato come Consob (la cui sigla significa “Commissione Nazionale per le Società e la Borsa”), ma è grazie ai suoi derivati che è possibile fare trading in modo piuttosto sicuro.

Tramite tali piattaforma sarà possibile ancora una volta usufruire dei CFD o, in alternativa, sfruttare le opzioni binarie. Si tratta quindi di mezzi derivati, ma perfetti per eseguire il trading di Bitcoin e altre monete elettroniche.

Tra le piattaforme più adoperate, in questo caso vi sono senza dubbio:

  • Plus500, azienda leader nel trading online;
  • IQ Option, che vanta più di dieci milioni di trader;
  • eToro, piattaforma di social trading che, tra le altre cose, permette di mettere facilmente in contatto i trader principianti con quelli più esperti.

 

Approfondimenti

Piattaforme trading italiane – http://www.tradingbinario.it/

 

trading online